Description
Restiamo sullo stesso lato della piazza e ci spostiamo verso l'arco che accede a Via Roma o Carbonaro. Qui troviamo palazzo Pitassi con una nuova perla che va ad aggiungersi al ventaglio di rilevanti portali affacciati sulla piazza. Di notevole dimensione e con un archivolto a tutto sesto, il portale sforgia poderosi conci in pietra dal profilo tronco-piramidale che, a parte la patina dell'età, sono in buono stato; ma non cosi la soglia d'ingresso. Il portone è realizzato a doghe, con una minima chiodatura decorativa e, anche se restaurato, mostra palesemente i segni di una venerabile età. L'edificio fu dimora del sacerdote locale don Tommaso Pitassi, negli anni tra il XIX e XX secolo. L'ultimo proprietario della casa fu Vespasiano Pitassi, mentre oggi lo stabile è abitato dalla famiglia Cercone che ne gestisce l'intero piano più basso, per un prestigioso ristorante di fama transregionale: la "Taverna de li Caldora".